NON ACCETTAZIONE DI SÉ

01.04.2023

Siamo esseri sociali e, in quanto tali, il nostro imperativo biologico primario è quello di connetterci con gli altri; questa dinamica può però diventare rischiosa quando si associa a un eccessivo bisogno di approvazione sociale: la spasmodica ricerca del giudizio degli altri può farci perdere oggettività e autostima.

Il fenomeno dei social ha favorito alcune condizioni psicologiche come la dismorfia, infatti si è data molta più importanza a ciò che è l'aspetto esteriore, ingigantendo difetti minimi o inesistenti ma che agli occhi degli altri possono essere misura di giudizio, perciò si è diffusa Snapchat: un app che permette l'utilizzo di filtri e che impone canoni di bellezza irrealistici. Questo fenomeno contribuisce a incrementare problemi come senso di angoscia, ansia e depressione, soprattutto nei giovani.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.